Due atleti impegnati a Padova nelle indoor, con un ottimo Alex Atchori che conquista il bronzo nell’eptathlon a livello assoluto. Il forte velocista ha mostrato tutta la sua poliedricità chiudendo con 4366 punti, ecco nel dettaglio le sue gare con il punteggio tabellare. Nei 60 7”14 (833 punti), nel salto in lungo 6m20cm (630 punti), nel getto del peso 11.56 (580 punti), nel salto in alto 1.71 (552 punti), nei 60hs 8”95 (757 punti), nell’asta 3m00 (357 punti), nei 1000 3’00”70 (657 punti). Nei 3000 master Diego Bordignon (SM45) chiude in 11’38”45.
A Glasgow grande gara di Andrea Federici, che nei 200 stampa un fantastico 21”07, migliorando il proprio primato personale indoor dopo 2 anni, chiudendo al secondo posto. Raggiunto telefonicamente il giorno successivo alla gara il velocista si è espresso così, con soddisfazione: “Peccato per i 20”, erano davvero vicinissimi, abbiamo corso molto tardi (ore 21.10 scozzesi, ndr) ma nonostante questo mi sono sentito molto bene, mi sono irrigidito nel finale e l’inglese mi ha passato. Ho fatto molta meno fatica rispetto alla gara di Ancona, le curve erano più larghe e senza onde in ingresso ed uscita. Bellissimo impianto, rettilineo coperto da 6 corsie di 110 metri per scaldarsi. Sono pienamente soddisfatto, sono solo un pizzico rammaricato per non aver centrato il sub 21”, ma mi aspettavo di correre intorno ai 21”15/21”20, quindi va benissimo. Adesso testa agli assoluti per i 60 e per la 4×400, ovviamente”
Ringraziamo Andrea Federici per le dichiarazioni post gara.
Si ringrazia Daniele Morbio per l’articolo
Foto Atl-Eticamente e Fidal Veneto